... ovviamente per halloween non potevo non realizzare qualcosa...
qualcosa come il kit (quasi) completo per vestirmi da scheletro, tutto fatto a mano ovviamente!
sempre sul genere del precedente, sono riuscita a portare a termine, (dopo diverse difficoltà con il cotone elastico!) anche il secondo abito!
questa volta nessun cartamodello mi ha aiutato; ho riprodotto e personalizzato solamente una (bella?!) copia di uno che vidi in una comune bancarella, nella spiaggia di Pesaro. (mi scuso per la pessima qualità delle ultime foto.)
ebbene sì , avevo deciso che non avrei postato nessun vestito finché non fossi diventata brava o avessi iniziato qualche corso, ma questo mi rende molto orgogliosa e mi piace molto per cui..! riadattando e personalizzando un cartamodello di burda ecco il mio (alternativo) vestito da marinaretta! il summer jamboree mi aspetta!!
cercando su internet ho trovato questa insolita mostra sul corpo umano (...cadaveri imbalsamati e sezionati), che subito mi ha incuriosita. notando che si trova non troppo distante da qui, a Jesolo,la settimana scorsa ho avuto la possibilità di andare a vederla; interessante per la quantità di cose da vedere, molti corpi interi ma non troppi organi, ciò che invece mi interessava di più! http://www.realbodies.it/homepage.aspx
finalmente concluso il primo con la stoffa che più si addice: la ciniglia. questa morbida stoffa, simile al velluto, che riesce a "catturare" la luce,ma anche l'ombra, giocando così sulla tridimensionalità delle forme. [idea in progress]
continuando a cucire e.. ascoltando in modo maniacale gli interpol, vi mostro i risultati di giorni di esperimenti, prove e lavori per un piccolo dettaglio del "travestimento" da sfoggiare per le calli di Venezia, l'ultimo giorno di carnevale...
rovistando nella scatola degli scampoli riemerge qualche rimasuglio di stoffa rosso scuro, che acquistai precedentemente alla Cooperativa , e decisi di creare un primo cuore in tessuto... dopo aver consultato il Netter ( atlante di anatomia umana), prestatomi da un amico! ...non sarà perfetto, ma come primo esperimento sembra essere uscito bene, in attesa della fibra tessile più adatta...
con una luce e una fotocamera migliore...quindi i colori reali!